A nord del corso del Po, gran parte della provincia lombarda di Mantova è generalmente chiamataOltrepò Mantovano.
È un'area della Pianura Padana caratterizzata dall'omogeneità del territorio costellato in una fitta rete di canali e di strade.
Abitato fin dalla preistoria, l'Oltrepò Mantovano è una terra ricca di storia e di cultura, con un'economia legata all'agricoltura ed all'allevamento, ma con una nuova vocazione che ha consentito l'insediamento di numerose aziende collegate alla lavorazione dei prodotti della terra e di industrie che rappresentano delle vere e proprie eccellenze...
È un'area della Pianura Padana caratterizzata dall'omogeneità del territorio costellato in una fitta rete di canali e di strade.
Abitato fin dalla preistoria, l'Oltrepò Mantovano è una terra ricca di storia e di cultura, con un'economia legata all'agricoltura ed all'allevamento, ma con una nuova vocazione che ha consentito l'insediamento di numerose aziende collegate alla lavorazione dei prodotti della terra e di industrie che rappresentano delle vere e proprie eccellenze...
Il Consorzio opera come agenzia di Sviluppo Locale quale organismo di indirizzo, di programmazione, di coordinamento e di propulsione delle iniziative per promuovere lo sviluppo ed il rinnovamento economico, sociale e culturale dell’area dell’Oltrepò Mantovano in ogni sua accezione.
La sua azione è regolata da programmi triennali con l’obiettivo di sviluppare sinergie con organismi pubblici e privati.
Visita il profilo del Consorzio Oltrepò Mantovano su